I cavalieri

STAFF

Irene Caltabiano a.k.a. SuperCalta ha sempre scritto e disegnato ovunque: muri, scontrini, post-it, carta da parati. Sogna a occhi aperti il mare della Sicilia e aperitivi con zio Walt, Alan Moore o Frank Miller. I demonietti che popolano la sua testa riccia non le danno pace, in un'alternanza continua tra penna e matita. Datele un testo e donerà volto, colore e cuore ai vostri personaggi.


Riccardo Iannaccone passa più tempo a leggere che a dormire, e viaggia con la mente più di un piccione viaggiatore. I suoi punti di riferimento sono Philip Roth, Stephen King e Tom Brady (che non è uno scrittore). Sogna di rivoluzionare il mondo editoriale, ma è conscio che gli servirà un aiuto da Mago Merlino, oppure Sergio Ramos.


Stefano Speranza Nome d'arte "Stex", è cresciuto con il joystick in una mano e il telecomando nell'altra. Quando non scrive (rigorosamente su foglio digitale), passa le giornate con qualunque film, serie tv o fumetto gli capiti tra le mani. Logorroico e sognatore, crea storie per rifugiarsi in universi paralleli. Appassionato convinto di Marvel e DC, non perde occasione per ricordare a chi gli sta intorno che è un geek ed è fiero di esserlo!


Sara Salini Amo il mistero e il paranormale, i libri e i film. Quando non leggo, vedo o sogno, mi piace parlare di tutto davanti a una buona birra, buon cibo e la compagnia degli amici. Divoro pizza e libri fantasy e negli ultimi anni ho sviluppato la nevrotica convinzione che la mia vita assomigli a una sit-com tipo New Girl o Friends.


Martina Calisti Editor, esperta in bandi, scrittrice dalle mille sfumature e amante soprattutto del genere romance. Adoro un'editoria aperta verso la creatività e il rispetto degli scrittori. Credo in Artù, ed è per me molto simile a una specie di famiglia letteraria. Per questo mi sento un cavaliere della tavola rotonda.


Francesca Anedda Curatrice e project manager di mostre ed eventi d'arte, specializzata in strategie di audience engagement. Il suo punto forte è la fantasia, dunque ha deciso di tornare in Italia dall'Olanda per lavorare nel settore culturale. Oltre all'ambizione di vivere del suo mestiere, sogna di nascosto di diventare una mangaka. Però deve pagare l'affitto. Ama creare rapporti di valore tra le persone e le diverse realtà, occupandosi di partnership e serate a base di Vermentino. 


Martina Tedeschi Sono una ragazza semplice: amo le piccole cose quotidiane come coccolare il mio gatto, annusare il basilico quando cucino e prendermi cura delle mie piantine. Vivo tra le alte cime delle Dolomiti, un sogno che sono riuscita a realizzare due anni fa, in un piccolo paesino vicino ai boschi nei quali mi perdo tutte le volte che posso dopo il lavoro. Sono un'appassionata di fiabe e avventure, e spero, un giorno, che passeggiando tra quei fitti alberi nel bosco, io possa viverne di emozionanti proprio come quelle che leggo nei libri.


Giulia Terrana Quel profumo irresistibile, quel gusto sempre intenso, quel crunch a ogni boccone di parole sfogliate... lo ammetto, non so resistergli, sono golosa di libri! Mi occupo di 𝘄𝗲𝗯 𝗺𝗮𝗿𝗸𝗲𝘁𝗶𝗻𝗴, realizzando 𝘃𝗶𝗱𝗲𝗼, 𝗴𝗿𝗮𝗳𝗶𝗰𝗵𝗲, 𝘀𝗶𝘁𝗶 𝘄𝗲𝗯, 𝗯𝗹𝗼𝗴 𝗶𝗻 𝗼𝘁𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗦𝗘𝗢 e 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹 per piccole e medie imprese ed è grazie al mondo digital che ho lanciato il "𝙎𝙚𝙡𝙛-𝙥𝙪𝙗𝙡𝙞𝙜 ", un progetto ispirato dai nuovi tools di Instagram. Sulla piattaforma social sto autopubblicando a puntate il 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹 𝗯𝗼𝗼𝗸 dal titolo "Prossima Fermata Fuerteventura" e promuovo un metodo innovativo e creativo a supporto degli autori per un profilo digitale personale e originale. Formazione, sperimentazione e creatività sono il motore di ogni nuova scoperta di sé.


Re Artù è una CE indipendente. Visita il sito e immergiti nei nostri romanzi e nelle nostre storie.

COLLABORATORI

Fabrizio Maggi va alla caccia di testi sia nel campo dei crociati che in quello dei pagani. La fidanzata sogna per lui il posto fisso, ma di fisso ha solo il chiodo dei libri: li cattura per ampliare il suo esercito. Si addentra in tutti i generi, con una predilezione per le poesie e per i grandi classici. Per ogni “piuttosto che” usato impropriamente, be', mette mano alla spada.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: